Principi

RiferimentiTesti e discorsi

Nel 1975, presentando la ristampa anastatica dei fascicoli di “Principi”, La Pira così richiama i motivi che lo spinsero a prendere quella iniziativa: “Eravamo alla ‘svolta fatale satanica’ della storia […] bisognava perciò – se e come possibile – elevare la voce indicatrice di questa ‘ora pessima’, di questa ‘tenebra demoniaca’ nella quale stava per precipitare la storia della Germania, dell’Italia, dell’Europa e del mondo! “.

Nel gennaio 1939 esce il primo fascicolo di “Principi”, presentato come supplemento alla rivista dei domenicani di San Marco “Vita Cristiana”, per eludere la censura fascista. La rivista viene pubblicata in dieci fascicoli fino al febbraio 1940 quando viene soppressa “per mancanza di carta”.

Ogni numero si apre con un editoriale dello stesso La Pira e contiene “letture dei padri e dei pensatori” che si riferiscono al tema dell’editoriale e ne forniscono la base dottrinale; vi sono inoltre contributi di studiosi di discipline diverse e meditazioni di carattere più spirituale.

 

Image

Si riportano qui i titoli degli articoli introduttivi di La Pira:

Valore della persona umana (n. 1 – gennaio 1939)

Socialità della persona umana (n. 2 – febbraio 1939)

Eguaglianza, disuguaglianza e gerarchia fra gli uomini (n. 3 – marzo 1939)

Gerarchia di valori (n. 4 – aprile 1939)

Gerarchia di valori nell’uomo (n. 5 – maggio 1939)

Gerarchia dei valori sociali (n. 6/7 – giugno/luglio 1939)

Principi sopra la guerra (n. 8/9 – agosto/settembre 1939)

Natura della guerra giusta (n. 10 – ottobre 1939)

Liceità della guerra giusta (n. 11/12 – novembre/dicembre 1939)

Valore della libertà (n. 1/2 – gennaio/febbraio 1940).

 

Per tornare a “Riferimenti” clicca qui

You May Also Like

Don Bensi
San Procolo

Author

Must Read

Nessun risultato trovato.