La politica è un impegno di umanità e di santità

Image[…] Si può essere nella fame e avere Dio nel cuore! si può essere schiavi e avere l’anima liberata e consolata dalla grazia di Dio! D’accordo: ma questo concerne me, non concerne gli altri. Io posso, per mio conto, ringraziare Iddio di concedermi il dono della fame, della persecuzione, dell’oppressione, della ingiustizia, dell’ingiuria, ecc.; ma se i miei fratelli si trovano in tale stato, io sono tenuto a intervenire per soccorrerli; se non lo avrò fatto, il Signore me lo dirà con parole terrificanti nel giorno del giudizio: “Ebbi fame e non mi sfamasti, fui carcerato e non mi visitasti”! Si allude forse a opere puramente individuali? Anche a queste, ma non soltanto a queste; in questo dovere dell’amore operoso è inclusa – nei limiti delle proprie capacità e possibilità – la trasformazione sociale. […] Non si dica quella solita frase poco seria: la politica è una cosa ‘brutta’! No: l’impegno politico – cioè l’impegno diretto alla costruzione cristianamente ispirata della società in tutti i suoi ordinamenti a cominciare dall’economico è un impegno di umanità e di santità: è un impegno che deve potere convogliare verso di sé gli sforzi di una vita tutta tessuta di preghiera, di meditazione, di prudenza, di fortezza, di giustizia e di carità.

You May Also Like

La nostra vocazione sociale
L’attesa della povera gente

Author

Must Read

Nessun risultato trovato.