Raffaele Bensi (1896-1985) fu ordinato sacerdote nel 1919. Nello stesso anno il Cardinal Mistrangelo, arcivescovo di Firenze, lo nominò viceparroco di San Michelino Visdomini, a pochi passi dal Duomo; qui è rimasto (parroco dal 1932) fino alla sua morte. Come assistente ecclesiastico della Gioventù Cattolica (dal 1930) e soprattutto come insegnante di religione nei licei classici fiorentini (dal 1926 al 1966), don Bensi ha formato generazioni di giovani cattolici fiorentini, laici e sacerdoti. Dedicava tutti i pomeriggi alle confessioni, ai colloqui, alla direzione spirituale. La Pira fu subito nella cerchia dei suoi amici e lo ebbe come confessore e direttore spirituale per tutta la vita.
Per tornare a “Riferimenti” clicca qui