Decreto istitutivo

Il Ministro per i Beni Culturali e Ambientali

VISTO l’art.2 della legge del 12 gennaio 1991, n. 13;
VISTO il D.M. 8 marzo 1995;
VISTO l’art. 2 del D.L. 14 dicembre 1974, n. 657, convertito con modificazioni nella legge 29 gennaio 1975, n. 5;
VISTO l’art.1 del D.P.R. 3 dicembre 1975, n. 805;
CONSIDERATO che a norma delle suindicate disposizioni il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali provvede alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale nazionale, promuovendo la diffusione dell’arte e della cultura;
ATTESA l’esigenza di dare attuazione alle norme suddette anche mediante la conservazione delle opere che costituiscono segni culturalmente rilevanti della creatività umana mediante la promozione della loro conoscenza integrale e autentica, quale può essere assicurata da edizioni critiche, scientificamente corrette;
CONSIDERATO che rientra nei compiti del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali – Ufficio Centrale per i Beni Librari, le Istituzioni Culturali e l’Editoria – la cura di Edizioni Nazionali dei più noti autori e personaggi della storia culturale del Paese;
VISTI il bilancio dello Stato e in particolare, nella Rubrica II dello stato di previsione della spesa del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, il Cap. 1624;
ACCERTATA l’esigenza culturale di comprendere nel piano delle Edizioni Nazionali quella concernente le opere di Giorgio La Pira, in accoglimento, anche, del voto espresso dalla Fondazione Giorgio La Pira di Firenze;
VISTO il parere favorevole del Comitato di settore per i Beni Librari;

DECRETA:

Art. 1
E’ promossa l’Edizione Nazionale delle opere di Giorgio La Pira.

Art. 2
La Commissione Nazionale incaricata di curare i lavori della suddetta Edizione è così composta:

Prof. Francesco Adorno
Prof. Pierluigi Ballini
Prof. Francesco Paolo Casavola
Avv. Giulio Conticelli
Prof. Ugo De Siervo
Prof. Piero Fiorelli
Dr.ssa Carla Guiducci Bonanni
Prof.ssa Fioretta Mazzei
Don Silvano Nistri
Prof. Mario Primicerio
Prof. Andrea Riccardi
Prof. Mario Scotti
Sig.ra Antinesca Tilli.

Art. 3
La Commissione elegge nel proprio seno il Presidente e il Segretario Tesoriere.

Art. 4
Il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, ove ritenuto opportuno e adeguatamente documentato, erogherà alla Commissione di cui al precedente articolo 2, un contributo finanziario in relazione ai lavori svolti e da svolgere per l’Edizione Nazionale.
All’onere derivante dalla erogazione del contributo si provvederà nei limiti dei relativi stanziamenti di bilancio.

Art. 5
Per i membri della Commissione non è prevista l’attribuzione di gettoni di presenza.

Art. 6
Il Ministro per i Beni Culturali e Ambientali esercita la vigilanza sullo svolgimento dei lavori e delle pubblicazioni e ne riferisce nella relazione annuale al Parlamento.
Il presente Decreto sarà comunicato agli organi di controllo per gli adempimenti di conseguenza e sarà quindi pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.

IL MINISTRO
( Veltroni )

Roma, 24 marzo 1997

Condividi questa pagina